La nostra SCUOLA DELL’ACQUA non ha età e non ha barriere, si offrono corsi di nuoto per tutti, compresi bambini di pochi mesi e mamme in dolce attesa.
Un’ attenzione particolare è dedicata alla squadra nuoto che offre allenamenti speciali per bambini e adulti.
Vuole essere un luogo di aggregazione, divertimento e apprendimento
dove il corpo può ritrovare le sue dimensioni più naturali di ascolto
movimento e piacere.
💚 Didattica differente per ogni livello
💚 Squadra nuoto agonistica
💚 Percorsi personalizzati per diverse abilità
I nostri MAESTRI DELL’ACQUA, istruttori FIN coordinati dal direttore tecnico, con attenzione e cura conducono verso nuove conquiste e autonomie.

I NOSTRI PUNTI DI FORZA
✅ REFERENTE EDUCATIVO
✅ METODO GRANDER
✅ QUATTRO SPOGLIATOI
✅ REFERENTE EDUCATIVO
✅ METODO GRANDER
✅ QUATTRO SPOGLIATOI
1. EQUIPE CON REFERENTE EDUCATIVO
Siamo la prima struttura che al suo interno ha un referente educativo. Di fronte a dubbi, paure e dfficoltà lo staff si confronta con l’educatore psicomotricista che consiglia il miglior approccio ludico – pedagogico.
2. METODO GRANDER – ACQUA VITALIZZATA
Da oltre 6 anni adottiamo questo principio naturale per sviluppare il potere autodepurante dell’acqua e ridurre al minimo i componenti chimici. Preserviamo così pelle, mucose e vie respiratorie di grandi e piccini
3. QUATTRO SPOGLIATOI
Ad ognuno il proprio spogliatoio: bambino, bambina, donna e uomo. Spazi ampi e luminosi, con armadietti, fasciatoi, cabine, docce e phon regolabili in altezza. Igiene, sicurezza e comfort
I NOSTRI CORSI DI NUOTO
✅ DOLCE ATTESA
✅ SUPERBABY ( 0 – 36 mesi )
✅ BABY ( 3 – 6 anni )
✅ RAGAZZI ( 6 – 17 anni )
✅ TEENAGER ( 9 – 12 anni)
✅ TEENAGER ( 13 – 17 anni)
✅ ADULTI ( dai 18 anni )

Movimento in gravidanza
– Possibilità di continuare un’attività fisica in un ambiente che offre immediato benessere;
– Il massaggio dell’acqua migliora la circolazione;
– L’attività viene svolta in assenza di peso;
– È ridotto al minimo il carico sulle articolazioni e sulla colonna vertebrale,
– L’esecuzione dei movimenti risulterà facilitata;L’obiettivi del corso è quello di migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, per prevenire e attenuare ritenzione idrica, edemi e gonfiori. Inoltre aiuterà il raggiungimento della posizione corretta di bacino, dorso e spalle e il miglioramento della capacità respiratoria. Un altro aspetto importante è quello della socializzazione, momenti di incontro e confronto in un ambiente di future mamme che vivono la stessa esperienza.
MARTEDI’ ORE 11 .30
SABATO ORE 13.00
Super Baby
È la mamma, soprattutto nei primi mesi di vita, il centro del “mondo” del piccolo e far sperimentare al neonato delle esperienze senza tenere in giusta considerazione tale legame diadico, significa non rispettare le esigenze della “coppia” con conseguente non soddisfacimento dei loro bisogni. Detto questo passiamo al secondo fulcro di lavoro, ossia la stimolazione sensoriale – motoria derivante dal contesto acquatico. Coerenti con quanto detto finora, pensiamo che la stimolazione più importante, che fa da collante con tutte le sensazioni che possono derivare dall’acqua, sia il contatto corporeo con la mamma.
La pelle è il confine tra noi e il mondo esterno, permettendoci di creare delle relazioni. Le emozioni possono essere trasmesse dalla pelle attraverso un gradevole contatto possiamo ricevere benessere, consolazione, contenimento, amore, contrariamente percepiamo il contatto sgradevole. Manipolazioni, massaggi, dondolamenti facendo percepire la resistenza dell’acqua, immersioni, sono tutte stimolazioni atte a richiamare i riflessi natatori che, con la maturazione psico-fisica del bambino divengono movimenti propulsivi. Gli strumenti e i mezzi per fare questo sono molteplici, e sarà l’istruttore in acqua a fianco del genitore, a trasmettere tutto questo. Il lavoro è estremamente individualizzato, e segue in primis la predisposizione del bambino, protagonista assoluto del corso.
Bambini e Ragazzi
Inoltre diventa un’esperienza di gruppo coinvolgente ed appagante perché regala grandi soddisfazioni e sano divertimento. Dai 6 ai 14 anni gli obiettivi della scuola nuoto per ragazzi riguardano in primo luogo la presa di sicurezza in acqua con l’acquisizione della padronanza con il nuovo elemento e, successivamente, l’apprendimento e perfezionamento regolare degli stili natatori.
La scuola nuoto del nostro centro offre corsi monosettimanali o bisettimanali con proposte didattiche anche di svago in modo tale che le lezioni varino e siano arricchite da molte componenti, con lo scopo di stimolare nei ragazzi interesse e piacere di nuotare.
Adulti
Fra le tante attività presenti nel nostro impianto, la scuola nuoto è l’unica ad offrire la possibilità di imparare a nuotare anche a chi ha sempre avuto un ostico rapporto con l’acqua. Mentre per chi già si considera capace, offre la possibilità di evitare i tanti errori di impostazione e gradualmente di migliorarsi nei vari stili natatori.
Frequentare la scuola nuoto non significa solo imparare a nuotare ma anche stare assieme, trascorrere piacevoli serate in compagnia con i compagni di corso, il tutto in un ambiente sano e controllato.
🔺 LINEE GUIDA PER ACCEDERE AI CORSI DI NUOTO
Consulta questa infografica che riassume le buone pratiche per accedere ai nostri corsi di nuoto.
Quali spogliatoi usare, quanto tempo prima presentarsi e tante altre informazioni pratiche e utili.
Scarica qui le linee guida
✅ REGOLE DI PREVENZIONE COVID
il nostro CLVB ti invita a leggere e rispettare scrupolosamente queste linee guida. Scarica qui il documento